News ed approfondimenti

Come affrontare la solitudine degli anziani
AES Domicilio nell'offrire, tra gli altri, servizi per malati di alzheimer si pone degli obiettivi ben precisi: la professione delle badanti é volta non solo al sostegno fisico e psicologico degli anziani che necessitano di un appoggio costante, ma per evitare che la loro esistenza si atrofizzi e ci si abitui all'idea dell'anziano solo.

Il ruolo dell’anziano nella storia dell’arte
Uno dei primi lavori eseguiti per il cardinale è il gruppo scultoreo in cui sono ritratti Enea che solleva in spalla il vecchio Anchise, seguiti dal piccolo Ascanio. I tre protagonisti sono colti nel pieno del proprio doloroso dramma, dove si percepisce il timore del padre Anchise, la virile rassegnazione di Enea, e la flebile speranza del riccioluto Ascanio che mostra nella fiamma accesa le speranze di una nuova civiltà.

Andare a scuola per imparare a vivere
LA SCUOLA SERVE A VIVERE
Aes Domicilio offre servizi educativi…

L’importanza della libera iniziativa economica nel mondo delle cooperative sociali
Organizzare convincendo per poter avviare un lavoro in proprio significa porsi in una logica di essere innanzitutto "imprenditori di se stessi", giocando un ruolo attivo nei confronti del lavoro. Ció implica la capacità e la volontà di organizzare il proprio lavoro e quello degli altri, gestendo tutto fin dall'inizio

L’estate è un momento perfetto per leggere
Aes Domicilio, da sempre impegnata nei servizi di assistenza educativa per giovani e minori e in servizi di assistenza agli anziani é sempre presente e attiva anche nei mesi estivi, e cosa c'é di meglio se non una bella lettura per riposare la mente dagli affanni quotidiani e lavorativi?

L’arte e la famiglia
Oggi abbiamo voluto analizzare "La famiglia Soler", un'opera realizzata nel 1903 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Essa é realizzata con la tecnica dell'olio su tela e misura cm 150x200. La tela è conservata a Liegi nel Musée d'Art Moderne et d'Art Contemporain.

Fare paragoni tra bambini non è educativo
Dovremmo soffermarci sui nostri figli piuttosto che su quelli degli altri: il paragone (nei confronti di un amico, un fratello o chiunque ci venga imposto di seguire a modello) non é assolutamente un modo per spronarli.

Vacanze estive e recupero scolastico a Lecco
I nostri educatori professionisti non fanno temere nulla: il periodo estivo é il miglior strumento per gestire le proprie paure e riorganizzare le forze! Alcune lezioni specifiche ed individuali potranno garantire non solo il recupero delle materie lasciate, ma anche un'ottima occasione per apprendere un metodo ad hoc per ogni esigenza.

Gli anziani e il caldo
In prossimità dell'estate sappiamo bene che le difficoltà legate alla vita degli anziani sono maggiori a causa del caldo; é per questo che i servizi che offriamo rendono possibile una migliore convivenza e più serenità ai vostri cari anche nei mesi più caldi.

Riconoscere e gestire i problemi di tiroide negli anziani
A causa dell’incremento dei fenomeni autoimmunitari, il 15% delle donne ultrasessantenni presenta una tiroidite autoimmune che spesso determina lo sviluppo di ipotiroidismo. Il problema è spesso di difficile identificazione, perché i sintomi sono molto generici e possono essere confusi con gli effetti di un fisiologico processo di invecchiamento.

La passione incontra l’idea con la casa del cittadino
Giorno 7 maggio scorso é stata inaugurata la Casa del Cittadino di Aes Domicilio: la cooperativa sociale ONLUS che offre servizi educativi e servizi assistenziali per ogni tipo di esigenza

Perchè scegliere gli educatori professionisti di AES
I nostri educatori professionali operano rivolgendosi a persone o a gruppi di diversa età, sia in situazioni di disagio o a rischio di emarginazione sociale, sia in situazione di frequenti difficoltà scolastiche, intervenendo con competenze e specificità proprie.

AES Domicilio contro la violenza sui minori
Ascoltare la crudeltà e la gravità dei maltrattamenti inflitti ad un bambino se da un lato suscita sempre emozione ed indignazione, dall'altro deve spingere tutti coloro che si trovano a ruotare nel loro mondo relazionale per capire il senso, le radici di ciò che accade

Assistenza agli anziani affetti da diabete melillo
Seguire i consigli e il giusto percorso previsto diventa essenziale per non riversare la malattia del diabete in gravi conseguenze: non seguire la dieta,ad esempio, o non fare esercizio fisico senza controllare la glicemia, potrebbe far insorgere complicazioni, danni ai nervi e ai vasi sanguigni dell’organismo.

Stai giocando tu o ti stanno giocando?
Aes Domicilio organizza un evento promosso dal Comune di Erba martedì 5 aprile ore 20.45 sulla dipendenza dal gioco d'azzardo.

Comunicare correttamente è il segreto di un’impresa sociale di successo
La nostra cooperativa ha da poco dato vita ad un blog sull'educazione…

Supporto all’orientamento scolastico – ORIENTARSI MATURANDO
Supporto all'orientamento scolastico
Aes Domicilio: "all'opera…

Guida alla scelta della badante
Come scegliere la badante o l'assistente familiare per i vostri…

Aes Domicilio per un risveglio dei giovani: educare al tempo libero
Nella nostra società il tempo libero è diventato un bisogno,…

Aes Domicilio: protagonista del terzo settore
AES Domicilio opera e concentra le sue forze per sviluppare e…



