Articoli

Lecco: ma l’ Anziano chi è ?
Anche a Lecco si chiede:
Chi è l’anziano secondo la scienza?
Quando ci si può considerare vecchi?
E da quale prospettiva, punto di vista?

Le Badanti e i Problemi di Alimentazione dell’Anziano a Lecco
Anche qui a Lecco abbiamo potuto constatare che il cibo può diventare un problema con la vecchiaia; sicuramente l’aiuto di una badante può tranquillizzare la famiglia.

Lecco: la Sessualita’ e gli Anziani
Anche qui a Lecco desideriamo trattare un aspetto importante degli anziani, che è la sessualità

L’ Estate a Lecco, Gli Anziani E Le Badanti di Lecco
Gli anziani possono andare facilmente incontro a disidratazione perché con l’avanzare dell’età il nostro organismo perde la sua capacità di conservare l’acqua.

I Reati dell’ Avere Una Badante In Nero a Lecco
Quali sono i Reati dell’ Avere Una Badante In Nero a Lecco?

Gli Anziani di Lecco e la Morte
Il nostro rapporto con la morte, come possiamo immaginare, è differente per ciascuno di noi: ognuno, infatti, la vive a proprio modo e con i propri strumenti e risorse.

Le Badanti di Lecco ed il Bonus 200 Euro a Luglio
Anche a Lecco il Bonus 200 euro, erogazione su domanda per chi non lo riceve in via automatica, ad esempio in busta paga, tramite pensione o come integrazione del reddito di cittadinanza.

Lecco e i reati penali delle badanti
Negli ultimi due anni sono emerse tipologie di reato nuove per il settore, come lo stalking. Finito il rapporto professionale, alcuni lavoratori si trasformano in stalker per l' ex datore di lavoro e la famiglia, sfruttando la conoscenza di orari e abitudini di chi vive in casa.

La sicurezza per la badante e l’anziano in casa a Lecco
Il lavoro svolto in casa, come badante o come assistente ad anziani o persone malate, può comportare dei rischi per il lavoratore. Magari per distrazione, fretta, eccessiva sicurezza di sé o mancanza di alcune informazioni, si compiono azioni che possono avere conseguenze gravi.

L’inverno per l’anziano a Lecco
Gli esperti segnalano la suscettibilità al freddo e il rischio di ipotermia in chi è avanti con gli anni perché, con l’invecchiamento, il sistema di termoregolazione si deteriora. Ecco perché Aes Domicilio lavora stando attenta alle problematiche degli anziani.