badanti condominio incremento
L’INCREMENTO DELLE BADANTI NEI CONDOMINI
Secondo le fonti dell’ Ansa sono circa 6 milioni nel nostro Paese gli over 65 con problemi non sanitari. Tuttavia, si tratta prima di tutto di problemi sociali e circa 4 milioni gli anziani con lievi disabilità che non richiedono un’assistenza sanitaria specifica e continua. La badante condominiale può rappresentare una soluzione economica e costruttiva per molti anziani.
“Per favorire la permanenza degli anziani a casa propria, contrastando le degenze improprie che raggiungono oggi il 20% e ridurre così i costi socio-assistenziali, arrivano nuovi progetti di assistenza agli anziani. Si tratta di un welfare ‘fatto in casa’”, anzi, “in condominio“.
Spiega Nicola Ferrara, presidente della società italiana di Geriatria riunita a Napoli in congresso. Badanti di condominio in grado di assistere con costi ridotti due o più anziani che abitano nello stesso stabile. Naturalmente è un servizio di ‘co-housing‘ per condividere abitazioni diventate troppo grandi e costose per una persona sola. Si hanno portieri sociali, case comuni e ‘care manager‘,sono alcune delle proposte discusse dagli esperti.
Incremento delle badanti di condominio
I dati ci dicono però che l’80% degli anziani, circa 10 milioni, ha una casa di proprietà. Nel 35% dei casi ci vive da solo. Si tratta di appartamenti che nel 65% dei casi hanno più di 4 stanze, in maggioranza vecchie anche se in buone condizioni. Tuttavia nel 76% dei casi sono prive di ascensore, problema che può incidere pesantemente sulla qualità di vita dell’anziano.
Per migliorare l’assistenza è necessario innovare il nostro sistema con un metodo professionale. Un’idea di vecchiaia in cui la casa e il condominio possono rappresentare un luogo privilegiato in cui mettere in atto le giuste soluzioni.
Badanti di condominio e benefici
Ormai la presenza delle badanti è sempre più assidua e indispensabile nelle case delle famiglie che hanno bisogno di equilibrare le vite di tutti i componenti del nucleo. Non è sempre possibile, né auspicabile occuparsi dei propri cari h24 in quando è sempre necessaria una competenza specifica e mirata alle esigenze di chi mostra più difficoltà e debolezze.
La presenza di una malattia piú o meno grave oltre ad essere curata dai medici necessita di un accompagnamento psicologico quotidiano oltre che di un supporto fisico indispensabile agli spostamenti. Scopri tutti i servizi di assistenza anziani a domicilio a Lecco.