News ed approfondimenti

Badante e Residenza del Datore
Se assunta come convivente, la badante deve avere la residenza del datore? la badante può essere inquadrata come lavoratrice domestica convivente.

La Pazienza E’ la Virtù Delle Badanti
Molte sono le caratteristiche che deve possedere una badante, tra queste la pazienza rappresenta una fondamentale virtù nell’assistenza dell’anziano.

Case di Riposo in Lombardia: lo Scenario Agghiacciante
Gli ultimi giorni si sono concentrati sulle disgrazie ormai inarrestabili…

CORONAVIRUS: BONUS PER PAGARE LE BADANTI
Questa sorta di “bonus badanti” dovrebbe far parte delle…

Le Vacanze della Badante
Con l’arrivo delle ferie estive aumentano le richieste di colf,…

Ricovero dell’assistito: i diritti della badante
Ricovero dell'assistito: i diritti della badante
Se l'assistito…

Badante e manovra di Heimlich
Badante e manovra di Heimlich
La badante si ritrova spesso tra…

La salute della badante
La badante non è un lavoro composto solo ed esclusivamente – come si potrebbe pensare – dal “far compagnia all’anziano”, ma si configura di una molteplicità di mansioni che investono l’intera vita quotidiana e non.

Una BADANTE italiana: profilo sociale di una professione in Italia
Le badanti italiane sono ancora poche, ma perché? Di italiani/e che svolgono la professione di badante ve ne sono ancora pochi.

Assistere un malato di sla
Quando in una famiglia si palesa la presenza di un malato di SLA molte cose vengono sovvertite e la vita quotidiana acquista altri ritmi specie se la malattia procede a tempi accelerati.

L’importanza di vedere bene
Sull'occhio giungono le onde luminose che vengono convertite in stimoli elettrochimici e, grazie al nervo ottico, vengono trasmesse al cervello, che - come nel caso degli stimoli sonori- li "decodifica".

Perché assumere una badante 24h
Un intervento celere è fondamentale per la salute di tutta la famiglia: non aspettate di ridursi all'ultimo momento, investire sulla salute non è mai sbagliato

Prevenzione malattie anziani
Avere una badante a disposizione significa poter assistere h24 i nostri cari o anche solo nei momenti in cui stiamo lavorando e non possiamo essere presenti.

Perdita dell’udito
Perdita d'udito: quando bisogna allarmarsi
Con l’avanzare…

Fare movimento aiuta a stare meglio
Fare movimento a passo normale aiuta a ridurre la pressione arteriosa. Bastano dei semplici accorgimenti che le persone anziane possono implementare. Inoltre, tali atteggiamenti sono altamente desiderabili in quanto i risultati mostrano che camminare a piedi può essere una strategia efficace e gradevole.

badanti condominio incremento
La presenza di una malattia piú o meno grave oltre ad essere curata dai medici necessita di un accompagnamento psicologico quotidiano oltre che di un supporto fisico indispensabile agli spostamenti.

Quando serve chiamare una badante?
Nella vita di un anziano può arrivare il momento in cui per proseguire un’esistenza dignitosa c’è bisogno di un aiuto. Cercare badanti può sembrare una ardua impresa, ma è meglio affidarsi a dei professionisti per non sbagliare.

Sonno e anziani
In genere le fasi di sonno più profondo diventano più brevi a vantaggio delle fasi di riposo più leggero. Anche a causa di questi cambiamenti, molti anziani lamentano numerosi risvegli durante la notte e un sonno meno riposante rispetto a quando erano giovani.

Anziani fumatori
Una ricerca ha dimostrato come gli anziani fumatori abbiano comunque maggiore speranza di vita se smettono di fumare. Sono stati analizzati diversi anziani che hanno smesso di fumare e in loro si è registrato un miglioramento della qualità della vita.

Cadute anziano
E’ fondamentale che operatori, badanti e familiari acquisiscano la consapevolezza del rischio di caduta e collaborino in modo costante. Naturalmente le strategie devono essere idonee a ridurre i fattori di rischio e , attraverso la valutazione del paziente, abbassare il rischio delle cadute.

L’igiene personale degli anziani
L'igiene personale è parte essenziale della comunicazione con le persone anziane. Dunque, l'attenzione e il rispetto mostrati durante questi momenti sono estremamente importanti in termini di qualità della vita.

Riabilitazione anziani
Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità la riabilitazione è: “il processo diretto a raggiungere e in seguito mantenere i migliori livelli funzionali possibili in ambito fisico, sensoriale, intellettivo, psicologico e sociale”. Dunque, riabilitazione sono tutte le operazioni tese al miglioramento psicofisico del paziente disabile.

Anziani e attenzione alla salute
Basta poco per stare meglio: anche solo una lunga passeggiata o salire le scale di casa. L’importante è essere costanti e muoversi almeno dieci minuti al giorno

Influenza stagionale come prevenirla
Tanta frutta e verdura, per un migliore apporto vitaminico e di sali minerali. Peperoni, cavolfiori, broccoli; evitate cotture prolungate e preferite una cottura a vapore, al microonde o comunque con poca acqua. Importante consumare cereali integrali e legumi, per un ottimale apporto di fibra e di zinco.

La gestione di un malato terminale
Il vissuto di una malattia dipende dalla gravità, dalla tipologia e modalità di insorgenza e dal momento in cui si verifica.