I rischi collegati alla badante
RISCHI DOMESTICI E LAVORO DELLA BADANTE
Oggi parleremo dei rischi che corrono le nostre badanti. Le badanti che svolgono la loro attività di cura e assistenza, devono, date le circostanze e le responsabilità contribuire alla riduzione dei pericoli di infortuni domestici. AES Domicilio, agenzia badanti specializzata in assistenza a domicilio, vuole prevenire i pericoli sul luogo di lavoro attraverso l’informazione. Operiamo a Como, Lecco e Monza con i servizi di badante convivente. Le insidie che si possono presentare in casa sono suddivisi in tre categorie:
- rischi per la sicurezza;
- rischi per la salute;
- rischi trasversali
Badante e pericoli per la sicurezza
Quelli per la sicurezza sono i rischi che possono provocare un infortunio dovuto alla interazione con strutture, macchinari, impianti elettrici, sostanze pericolose oppure ad un incendio o un’esplosione.
Badante e salute
I rischi per la salute sono quelli dovuti al contatto, all’ingestione o alla inalazione di agenti chimici e biologici, che possono provocare intossicazioni e malattie, oppure a particolari fenomeni fisici. I pericoli legati agli agenti chimici sono collegati all’utilizzo di sostanze tossiche, nocive, irritanti, corrosive, cancerogene, mutagene e pericolose per l’ambiente.
I rischi biologici e trasversali legati alla badante
Le incognite biologiche derivano invece dal contatto con i microrganismi.I fenomeni fisici che comportano un rischio per la salute sono principalmente il rumore, le radiazioni, le vibrazioni, i cui effetti non sono immediatamente visibili.
I rischi trasversali sono quelli causati da tutti quei fattori riguardanti le condizioni e l’organizzazione del lavoro, i rapporti interpersonali e le carenze funzionali dell’ambiente e delle attrezzature di lavoro.
A questa categoria appartiene il rischio da stress lavoro correlato, che va a colpire l’aspetto emotivo del lavoratore.
I luoghi in cui è più rischioso lavorare
In cucina il rischio è elevato perché le attività che vi si svolgono comportano l’uso di apparecchiature a gas ed elettriche, l’impiego di materiali pericolosi (liquidi bollenti, sostanze infiammabili, tossiche e caustiche) e di strumenti taglienti, nonché l’utilizzo di numerosi elettrodomestici in prossimità o a contatto diretto con l’acqua.
Anche il bagno è un ambiente ad alto rischio a causa della vicinanza tra l’acqua e le apparecchiature elettriche. Inoltre, questo spazio è spesso piccolo e i pavimenti sono scivolosi, per cui è probabile il rischio di cadute e distorsioni.
Anche nella camera da letto si possono trovare una serie di pericoli come i mobili, il pavimento o altri elementi strutturali presenti. Inoltre, l’ambiente può essere particolarmente a rischio di incendio, qualora non vengano rispettate alcune elementari regole di sicurezza.
La badante deve necessariamente tenere in considerazione tutti i rischi e le conseguenze che possono presentarsi quotidianamente adottando le dovute cautele prendendosi cura dei vostri cari.