Articoli

Lecco, la Storia di Amina, Badante di Professione
Anche a Lecco raccontiamo la storia di una giovane badante africana di nome Amina che viveva con una anziana, la Signora Rosa, in una piccola città sulla costa del mare Adriatico.
Amina era arrivata in Italia dalla sua natia Nigeria cinque anni fa, in cerca di un futuro migliore.

Lecco, Consigli su dove e come Passeggiare con Anziano in Carrozzina
Tra i compiti che svolge la badante a Lecco vi è anche quello di gestire la quotidianità della persona da assistere e tra le cose che fa una badante c’è anche la possibilità di passeggiare con un anziano.
Un anziano può trovarsi su una carrozzina e ancora di più in questi casi passeggiare può essere un'esperienza gratificante e benefica sia per la persona anziana che per la badante stessa.

La Badante a Lecco e gli Animali
Ormai da decenni la presenza di animali domestici nelle famiglie è sempre più consistente, a ogni livello della società: cani, gatti, uccellini, criceti o comunque piccoli roditori e sono in ascesa coniglietti.
Un tempo si prendeva il cane o il gatto per i bambini, che avevano l'opportunità di crescere e interagire con un altro essere, un amico di diversa specie.

Lecco, il Fascino della Badante
Trattiamo un argomento che riguarda la buona presenza della badante a Lecco...quando la seduzione può diventare un ottimo modo per far collaborare l’anziano.
In una società che invecchia sempre di più la figura della badante assume un ruolo cruciale nel garantire assistenza e cura agli anziani

Come la Badante Affronta il Caldo Estivo a Lecco
Il lavoro della badante a Lecco è sempre caratterizzato dall’attenzione che mostra nei confronti delle persone che assiste, in particolare vi sono alcuni mesi dell’anno dove bisogna stare ancora più attenti.
Essi sono alcuni mesi invernali e l’estate.

Il Manuale della Badante a Lecco
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato la badante a Lecco e la famiglia per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Il nostro corpo, come ogni cosa su questo pianeta, è soggetto a invecchiamento.

La Badante e l’assistenza di Due Persone a Lecco
Secondo il contratto nazionale dei collaboratori domestici la presenza di due persone deve essere retribuita con una indennità di 112.34 € in più, per raggiungere lo stipendio mensile di 1233.10 €.
Ma vediamo nello specifico la badante convivente a Lecco che è la figura professionale che si occupa della cura delle persone anziane o non autosufficienti

Cercare Famiglia, Cercare Badante a Lecco: Utilizziamo il Contratto Nazionale
Una collaboratrice domestica è alla ricerca di un nuovo lavoro a Lecco.
Forse è appena arrivata in questo nuovo paese e non ha esperienza, forse invece esce da un lungo rapporto con un assistito che ora non c'è più e deve ricominciare.

Raccomandazioni a Lecco sull’Assunzione in Regola della Badante
Non si ripeterà mai abbastanza anche a Lecco che affidarsi al passaparola nella ricerca di una badante è la cosa peggiore.
Non importa se il collega si è trovato benissimo con quella persona, era il suo caso, non quello di qualcun altro.
Se quella badante era l'ideale per lui, per il suo congiunto, non è assolutamente detto che lo sarà per noi.

Lecco, il Ruolo della Badante con il Malato di Alzheimer
Dobbiamo riconoscere che la figura della badante è diventata sempre più importante a Lecco negli ultimi anni, soprattutto in una società in cui la popolazione anziana è in costante aumento.
Quando si parla di assistenza a persone con malattie cognitive come l'Alzheimer, il ruolo della badante diventa ancora più delicato e impegnativo
