Articoli

Lecco, la Badante Sposa Viene Perseguitata
Anche a Lecco raccontiamo questa storia che è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.

Lecco: Documenti Necessari per Assumere la Badante
Ricordiamo ai cittadini di Lecco che la prima cosa da fare appena conosciamo una badante e la nostra intenzione è di assumerla, ovviamente in regola, è verificare i documenti perché possono essere diversi in caso di badante italiana oppure badante straniera.
Se la badante è italiana, il documento identificativo richiesto per l’assunzione è una carta d’identità valida ed il codice fiscale.

Lecco: non Tutte le Societa’ Assumono Regolarmente la Badante
Il fenomeno delle badanti ha assunto a Lecco e in Italia un rilievo crescente, su questo tema sono già state fatte diverse ricerche, rispetto alle quali questa si differenzia per l'accento posto sul rapporto tra pluralità delle condizioni delle badanti e pluralità delle condizioni degli assistiti e delle loro famiglie.

Diritti e Doveri della Badante Convivente a Lecco
Con il nostro lavoro sappiamo quanto le badanti svolgono un ruolo fondamentale nella cura degli anziani.
E’ il settore delle badanti ad essere di grande importanza a Lecco e in Italia, soprattutto considerando il numero sempre crescente di anziani che necessitano di assistenza.

Lecco, Notizie di Giornalismo: le Badanti e la Voglia di Aiutare il Prossimo
Abbiamo trovato una storia interessante che riguarda il mondo sommerso delle badanti, da una scrittrice e giornalista di Milano, che da quindici anni che studia il mondo degli anziani e ne scrive.
Il suo libro più recente è “Voglia di gioia - Suggerimenti per vivere al meglio la terza età”.

Le Badanti e il Giorno di Pasqua a Lecco
Considerando l’avvicinarsi delle festività pasquali, è bene ricordare anche a Lecco che l’Art. 16 del CCNL delle badanti riconosce a questi il diritto alla festività.
Le feste legalmente riconosciute in Italia sono

La Crescita della Figura del Badante Uomo a Lecco
Il lavoro domestico, l’inserimento in famiglia di una badante,di solito anche a Lecco viene preferita la figura di una donna.
Ma oggi l’essere badante non è più una “questione” femminile.
Oggi gli uomini impiegati nel lavoro domestico sono quasi 150 mila, pari al 15% del totale.

I Sensi di Colpa della Famiglia nel Prendere una Badante, il Manuale della Badante a Lecco
Un libro può essere una delle scelte migliori per conoscere qualcosa: Aes Domicilio come casa editrice ha raccontato anche a Lecco la badante e la famiglia, per aiutare entrambe le figure ad entrare una nel mondo dell’altra.
Questo è il punto dolente per tutti.
Quando si affida il proprio caro a una badante nascono conflitti e sensi di colpa che creano profondo disagio nelle famiglie e possono diventare distruttivi per chi li vive.

Congedi e Permessi Non Retribuiti per le Badanti a Lecco
Le nostre badanti di Lecco sono tutte contrattualizzate con il contratto nazionale dei collaboratori domestici; come ogni lavoratore anche la badante ha diritto a permessi, congedi, ecc.
Vediamo in questo articolo nello specifico quali sono le tipologie di congedo e i permessi non retribuiti per le badanti.

Lecco, la Badante Deve Saper Cucinare
Come prima cosa cerchiamo di capire quali sono le mansioni che devono svolgere le badanti a Lecco, dopodiché vedremo un passaggio importante che riguarda un compito che svolge la badante in casa, la cucina.
