Articoli

Lecco, una Brava Badante deve Saper Cucinare
Tra le varie mansioni che svolge una badante a Lecco vi è anche la gestione cucina: preparare colazioni, pranzi e cene.
Carla, una donna di mezza età dell'Est Europa, era arrivata in Italia come badante.
La sua responsabilità principale era curare la signora Marta.

Lecco, la Badante come Amica
Raccontiamo anche a Lecco la bella storia di Emma e Valentina.
Era una mattina di primavera quando Valentina, una giovane badante originaria della Romania, bussò alla porta di un appartamento nel cuore di Milano.
La porta si aprì lentamente rivelando una donna anziana che la guardava con curiosità e apprensione.

L’Incontro tra la Famiglia e la Collaboratrice Domestica a Lecco
Riconosciamo che la figura della badante a Lecco è molto importante in alcune situazioni familiari; diventa quindi sempre più spesso un bisogno crescente.
La famiglia Rossi era composta da quattro persone: il signor Antonio, la moglie Maria e i loro due figli, Luca e Sofia.

Lecco: la Badante senza Residenza Italiana, non Spaventatevi
La selezione di una badante è molto spesso impegnativa, poiché deve tenere conto di competenze richieste da ogni singola famiglia, deve essere caratterialmente in sintonia con la persona da assistere e i familiari.
Aes Domicilio ricorre a Lecco ad una tempistica di qualche giorno per garantire la ricerca nel modo il più possibile preciso ed adeguato con la persona da assistere.

Lecco, Elena e la sua Storia di Badante
Raccontiamo anche a Lecco la storia di Elena.
Elena, moldava di 45anni, era una badante che lavorava in Italia da molti anni, con un diploma di infermiera presso un’accademia moldava.
Aveva un grande cuore e amava il suo lavoro, che consisteva principalmente nell'assistere persone anziane e malate.

La Badante Italiana a Lecco
Aes Domicilio lavora nel mondo degli anziani da anni, e questo ci permette di poter comunicare per nome delle badanti, farle conoscere alle famiglie di Lecco, riconoscere il loro lavoro e il loro ruolo nella nostra società.
Il lavoro di badante, ovvero l'assistenza domiciliare a persone anziane, disabili o con problemi di salute, è un lavoro molto importante e delicato

Lecco, Amiche e Badanti Georgiane Dialogano tra loro
Riportiamo anche a Lecco un dialogo tra due badanti georgiane.
Nana: Buongiorno, come sta la signora oggi?
Elena: Buongiorno, oggi sembra essere un po’ più stanca del solito. E la sua signora?
Nana: La mia signora sta bene, ha dormito tutta la notte e si è svegliata di buon umore. Mi sembra che sia migliorata molto da quando sono qui.

Lecco, Storia di Ketevani, Badante Russa in Italia
Raccontiamo a Lecco la storia di una badante russa.
La storia di Ketevani, donna di origine russa, inizia nella grande città di Mosca: aveva sempre voluto lavorare come assistente agli anziani o disabili nella sua città, avendo ottenuto studi nel sociale e in infermieristica, ma aveva faticato a trovare lavoro nella sua città natale.

Lecco, la Badante Sposa Viene Perseguitata
Anche a Lecco raccontiamo questa storia che è tratta da quotidiani locali dell’Emilia Romagna e vede due fratelli denunciati dalla seconda moglie del padre, una 74enne originaria dell'Est Europa, che prima aveva operato come badante presso l'anziano, conosciuto nel 2004, per poi sposarlo con rito civile nel 2016, quando lui era un 89enne, un anno prima della sua morte, avvenuta nel 2017.

Lecco: Documenti Necessari per Assumere la Badante
Ricordiamo ai cittadini di Lecco che la prima cosa da fare appena conosciamo una badante e la nostra intenzione è di assumerla, ovviamente in regola, è verificare i documenti perché possono essere diversi in caso di badante italiana oppure badante straniera.
Se la badante è italiana, il documento identificativo richiesto per l’assunzione è una carta d’identità valida ed il codice fiscale.
