badante convivente benessere psicologico Lecco

Lecco, la badante per gli anziani in Europa

Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione che da diversi decenni interessa l’Europa comporta una crescente pressione dal lato delle cure, che coinvolgono spesso la sfera familiare. Ciò è particolarmente valido per i Paesi mediterranei, fra cui l’Italia.
badante Lecco Aes Domicilio

La cultura della badante straniera a Lecco

La badante giusta è quella che, a prescindere dalla propria nazionalità, comprende ed attua immediatamente e senza licenze dovute alle proprie abitudini; le badanti devono comunque saper leggere, ascoltare e capire tutte le istruzioni in italiano.
badanti conviventi sanatoria lecco

Lecco, il riposo della badante secondo il CCNL

La badante convivente ha diritto anche ad un riposo intermedio non retribuito, normalmente nelle ore pomeridiane, non inferiore alle 2 ore giornaliere. In caso di badante ad ore le ore massime sono 40 settimanali e 8 giornaliere.
Madre figlia benessere colf badante convivente aes Lecco

Lecco: anziani non più soli, c’è la badante

Fortunatamente, si è compreso che provare sentimenti e pulsioni sessuali in età avanzata non è sintomo di perversione o anormalità, e non è più un tabù innamorarsi e intraprendere nuove relazioni. La voglia di stare bene con un’altra persona non si assopisce con il passare del tempo.
badante assunta contratto Lecco

Attenzione badanti e famiglie! Affidatevi alle vere Associazioni a Lecco

Una famiglia che assuma una badante tramite Partita IVA rischia grosso, perché secondo le norme attuali se dovessero emergere problemi di ordine legale o penale (in caso di contenziosi con l’assistente domestica), la famiglia stessa sarebbe parte in causa del processo.
badante convivente lecco colf

Lecco: meglio RSA o badante? Vantaggi e svantaggi

La presenza di una badante è indicata soprattutto per anziani che sono in una condizione di salute che richiede cure continue. Il trasferimento in una casa di riposo è invece consigliato per gli anziani che si trovano in uno stato di salute grave e non sono autosufficienti.
Lecco lettura badante leggere anziani

Gli anziani e la lettura con le badanti a Lecco

Meglio leggere poche pagine al giorno, prendendosi pause quanto si ritiene opportuno e non affaticandosi troppo. Aiutati dalla presenza della badante che può farlo per voi. Qualche paragrafo al mattino e qualcun altro alla sera sono più che sufficienti!
incidente domestico lecco badante

La sicurezza per la badante e l’anziano in casa a Lecco

Il lavoro svolto in casa, come badante o come assistente ad anziani o persone malate, può comportare dei rischi per il lavoratore. Magari per distrazione, fretta, eccessiva sicurezza di sé o mancanza di alcune informazioni, si compiono azioni che possono avere conseguenze gravi.
Lecco colazione badanti anziani

Lecco: l’importanza della colazione dell’anziano e della badante

La prima colazione è un pasto fondamentale per tutti, in particolare per le persone deboli, tra cui gli anziani. Va ad interrompere il digiuno notturno e deve fornire carboidrati per riattivare il corretto metabolismo garantendo la quantità di zuccheri necessaria per affrontare la giornata.
lecco depressione anziani aes domicilio

La depressione nell’aziano: i dati su Lecco

Nell’anziano il problema della depressione è rilevante. Le forme di questo disturbo possono essere differenti: alcune vengono definite forme di depressione lieve che possono a volte accompagnarsi al declino cognitivo e a volte precederlo.