Perchè scegliere gli educatori professionisti di AES

Perchè scegliere gli educatori professionisti di AES

Aes Domicilio si occupa di servizi educativi e di consulenza educativa a Lecco per favorire la crescita dei vostri figli; i nostri educatori operano anche nelle provincie limitrofe di Como e Monza e sono in grado di offrire supporto a minori con disturbi dell’apprendimento e minori con problemi comportamentali. Educare deriva dal verbo latino “educere”, tirar fuori o anche condurre: l’educatore è colui che aiuta le persone in via di sviluppo a tirar fuori da sé, a far emergere e maturare le proprie capacità, guidandole verso la propria autonomia. I nostri educatori professionali operano rivolgendosi a persone o a gruppi di diversa età, sia in situazioni di disagio o a rischio di emarginazione sociale, sia in situazione di frequenti difficoltà scolastiche, intervenendo con competenze e specificità proprie.

Egli attua progetti educativi che mirano al potenziamento dell’autonomia personale, aiutando lo sviluppo delle potenzialità individuali e incrementando i rapporti sociali con l’ambiente dei soggetti. É indubbio che la funzione primaria dei compiti a casa, a parte il ripasso della lezione fatta a scuola, è quello di insegnare ai bambini a organizzarsi nello studio, a trovare un metodo che possa, poi, essere utilizzato sempre, non solo negli anni della Scuola Primaria.

Genitori e insegnanti, quindi, insieme, dovrebbero aiutarli a trovare la strada giusta per non trasformare in un incubo lo svolgimento degli esercizi, semplicemente facendo valere alcune semplici regole, che saranno valide anche per la futura carriera. L’obiettivo finale deve rimanere quello di rendere autonomi i piccoli nello svolgimento degli esercizi. Non è necessario che i bambini trascorrano tutto il pomeriggio sui libri se viene stabilito un orario e si concentrano le maggiori forze nel più ottimale tempo possibile. Non bisogna, poi, oberare i bambini con mille attività pomeridiane, ma lasciar loro anche il tempo di giocare liberamente, magari di staccare un po’ dopo la scuola seguendo un’alimentazione sana necessaria per nutrire il cervello nel modo migliore.

Tutti questi elementi, se ben relazionati alla presenza genitoriale e a quella di un educatore competente che sappia dare i giusti consigli e formulare i criteri idonei per ogni individuo, possono riuscire non solo a migliorare il rendimento scolastico, ma soccorreranno ad una serie di circostanze spesso accantonate: ritrovare fiducia in se stessi, costruire un metodo soggettivo, far emergere le proprie capacità, gestire le ansie e le proprie insicurezze. Aes Domicilio vi invita a riflettere e a cambiare, laddove necessario, le abitudini familiari e dei vostri figli, una maggiore attenzione alle piccole cose puó risultare essenziale e decisivo per la formazione del carattere, per vivere meglio insieme, e con se stessi.