Articoli

Infortunio badanti a Lecco
Lecco: quando si tratta di infortunio colf e badanti il datore di lavoro è obbligato, se l'infortunio supera i 3 giorni, ad inoltrare la denuncia all'Inail entro 2 giorni dalla ricezione del certificato medico del pronto soccorso.

Intervista a badante e badato a Lecco
“Per me, dice Oliva, la presenza della badante Maryna è indispensabile. Viene tutte le mattine e sbriga le faccende domestiche, poi mi accompagna a fare la spesa e quando è necessario andiamo insieme dal medico di base".

I cellulari e le badanti secondo la cassazione: il caso di Lecco
Sono molti i casi di famiglie insoddisfatte della loro badante convivente poiché è sempre al telefono. Questo comportamento della badante può però non essere solo sinonimo di incompetenza e svogliatezza, ma anche di qualcosa di più.

Chi sei e cosa fai, badante? Vita e lavoro a Lecco
La badante può fare ogni cosa, purché venga stipulato prima e ne abbia conoscenza la badante stessa che dovrà manifestare il proprio assenso e che andrebbero ad investire una dimensione fatta di accordi tra famiglia e badante.

Il benessere degli anziani a Lecco
Aes Domicilio associazione di selezione e ricerca badanti sul territorio italiano, in particolare delle province di Como, Lecco, Milano e Monza, vuole fornire un elenco di alcune attività e darvi alcuni consigli che, dati alla mano, rendono migliore la vita ai nostri cari anziani.

Lecco, il riposo della badante secondo il CCNL
La badante convivente ha diritto anche ad un riposo intermedio non retribuito, normalmente nelle ore pomeridiane, non inferiore alle 2 ore giornaliere. In caso di badante ad ore le ore massime sono 40 settimanali e 8 giornaliere.