Articoli

Lecco: anziani non più soli, c’è la badante
Fortunatamente, si è compreso che provare sentimenti e pulsioni sessuali in età avanzata non è sintomo di perversione o anormalità, e non è più un tabù innamorarsi e intraprendere nuove relazioni. La voglia di stare bene con un’altra persona non si assopisce con il passare del tempo.

Lecco: meglio RSA o badante? Vantaggi e svantaggi
La presenza di una badante è indicata soprattutto per anziani che sono in una condizione di salute che richiede cure continue. Il trasferimento in una casa di riposo è invece consigliato per gli anziani che si trovano in uno stato di salute grave e non sono autosufficienti.

Il Green Pass per la badante: la situazione a Lecco
Siamo ancora ad oggi a ricordare insieme ad Aes Domicilio la questione green pass. Se la badante non possiede il green pass non potrà accedere al luogo di lavoro. Vi è il diritto della persona assistita di ricorrere ad altro idoneo lavoratore.

Lecco e la cura nello spostamento dell’anziano
È importante per la badante conoscere i metodi giusti per i trasferimenti cioè i movimenti che vengono eseguiti ad esempio dalla carrozzina al letto, al divano, alla doccia, alla vasca o viceversa, e che vi sia un buon coordinamento tra badante e paziente.

La badante convivente e la notte: le regole a Lecco
Nel caso in cui l’assistito abbia bisogno di cure continue, la famiglia dell’anziano dovrebbe essere costretta ad assumere una seconda badante, dal momento che la badante convivente non può lavorare anche la notte. Ecco cosa dice la legge.

Farsi male in casa: l’importanza della badante a Lecco
Basta poco per ridurre tali inconvenienti: una badante costantemente presente può evitare che il vostro caro nell’uso della cucina, o all’interno di una qualsiasi camera della casa, vestendosi, o lavandosi, possa cadere o farsi altrimenti male.

“O il green passa o la vita!”: la fuga delle badanti a Lecco
Dal 15 ottobre alcuni anziani o persone in difficoltà rischiano di ritrovarsi senza più assistenza domiciliare da un giorno all'altro. Ci sono assistenti familiari in regola e che per vari motivi hanno deciso di non vaccinarsi che rischiano di non poter più lavorare.

Badante a Lecco no vax?
Per gli anziani di Lecco: è giusto che una badante che assiste un anziano fragile non autosufficiente rifiuti di vaccinarsi contro il Covid?

Lecco, quali mansioni è tenuta ad eseguire una badante convivente?
Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore e da relativo CCNL 2021, sono diversi i doveri che una badante convivente deve rispettare, tra cui: accompagnare la persona assistita per visite mediche o altri impegni; pulire la casa, preparare i pasti e occuparsi dell'igiene personale della persona assistita.

L’attuale condizione dei lavoratori domestici a Lecco ed il rapporto OIL
Colf e badanti lottano ancora per essere riconosciuti come lavoratori e prestatori di servizi essenziali. Secondo un nuovo rapporto dell’OIL, per molti di loro le condizioni sono peggiorate a causa della pandemia.