Articoli

Lecco aes domicilio anziani giappone badante condominio

Il Paese più vecchio del mondo: il Giappone

Il Giappone è il Paese con la più alta percentuale di anziani al mondo, ben il 28,4%. La più vecchia si chiama Kane Tanaka. Nata nel 1903, ha compiuto da un mese 116 anni ed è la persona più anziana al mondo.
anziani badante convivente lombardia lecco

La parola anziano a Lecco

Una volta, infatti, l’anziano era una colonna portante dell’intera società e, in tal senso, la storia è zeppa di esempi emblematici: già nella preistoria e in età omerica, erano gli anziani, ritenuti saggi, a costituire un consiglio, la “gerousía” che assisteva i re e con loro deliberava.
anziani valle aosta lecco

Gli anziani lecchesi in Valle d’Aosta

L’importanza delle tradizioni deriva dal fatto che gli anziani ancora vogliono raccontarci e farci conoscere il passato. Con Aes Domicilio, si mantiene vivo il ricordo lasciando l’anziano nella propria abitazione, nel proprio paese, in compagnia della badante.
badanti digitali tecnologia anziani Lecco

Lecco e gli anziani tecnologici in Era Covid

Esercitarsi con la pratica è il modo migliore per imparare qualsiasi cosa in particolare l’uso di mezzi digitali. Aes Domicilio propone badanti tecnologiche pronte ad aiutare l’anziano ad avvicinarsi al mondo tecnologico.
benessere estetico psicologico anziani Lecco

Lecco e l’estetica per le persone anziane

Curare il proprio corpo aiuta a stare meglio, ha un’influenza positiva sulla percezione di sé stessi ed aumenta il benessere psicologico, per questo le badanti di Aes Domicilio sono anche attente al benessere dell’anziano.
vaccino badante convivente Lecco

La badante a Lecco: perché vaccinarsi è fondamentale

Aes Domicilio Care consiglia aller badanti di vaccinarsi per avere maggiori possibilità lavorative: le famiglie traumatizzate dal Covid non vogliono prendersi il rischio di ripiombare nell’incubo della malattia.
badante convivente contratto aes Lecco

Aes Domicilio e la legalità: il caso di Lecco

Aes Domicilio non ha paura di dire chiaramente che la maggior parte delle associazioni, aziende, cooperative che operano nel settore dell’assistenza domestica non applica la legge contrattuale come dovrebbe essere applicata.
badante convivente benessere psicologico Lecco

Lecco, la badante per gli anziani in Europa

Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione che da diversi decenni interessa l’Europa comporta una crescente pressione dal lato delle cure, che coinvolgono spesso la sfera familiare. Ciò è particolarmente valido per i Paesi mediterranei, fra cui l’Italia.
badante Lecco Aes Domicilio

La cultura della badante straniera a Lecco

La badante giusta è quella che, a prescindere dalla propria nazionalità, comprende ed attua immediatamente e senza licenze dovute alle proprie abitudini; le badanti devono comunque saper leggere, ascoltare e capire tutte le istruzioni in italiano.
badanti conviventi sanatoria lecco

Lecco, il riposo della badante secondo il CCNL

La badante convivente ha diritto anche ad un riposo intermedio non retribuito, normalmente nelle ore pomeridiane, non inferiore alle 2 ore giornaliere. In caso di badante ad ore le ore massime sono 40 settimanali e 8 giornaliere.