Articoli

Lecco, le Badanti e il Covid nel 2023

Quelli del Covid sono giorni che sconvolgono tutte le attività quotidiane comprese quelle dei collaboratori domestici anche a Lecco. Con l’obbligo di evitare spostamenti e il relativo divieto di uscire di casa le famiglie e i lavoratori domestici si trovano a dover fare i conti con una gestione del lavoro che improvvisamente cambia.
Lecco badante convivente rabbia figli

Lecco: vademecum Covid badanti

Se la famiglia ritiene che l’assistenza di una badante non sia essenziale può sospendere la prestazione lavorativa. Cosa succede? In questo caso, una prima ipotesi peraltro consigliata dal governo, è quella di far utilizzare le ferie o i permessi maturati o ancora da maturare.
badante malattia covid Lecco

La malattia Covid: cosa dice la legge a Lecco

Come da comunicazione dell’INPS, l’indennità non è prevista nei confronti delle badanti. Se il motivo della malattia dipende dal Covid-19, il badante può invece ottenere un certificato di malattia dal proprio medico curante. 
badante lecco aes domicilio rsa

La Lecco delle badanti di Aes Domicilio

Aes Domicilio è attiva sul fronte selezione di assistenti familiari, e ha la possibilità di osservare quanto l’impegno per arginare la cronica mancanza di badanti sia l’unica via per contrastare le difficoltà della popolazione che diventa sempre più anziana.
badante lecco covid malattia

Lecco, badante in malattia per coronavirus? Cosa dice la legge

Per i lavoratori costretti a quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria (in quanto risultati positivi al covid-19 o in condizioni sanitarie di rischio), tale periodo di quarantena è equiparato al ricovero ospedaliero, ovvero alla malattia ordinaria e quindi retribuito.
badante Lecco no vax

Badante a Lecco no vax?

Per gli anziani di Lecco: è giusto che una badante che assiste un anziano fragile non autosufficiente rifiuti di vaccinarsi contro il Covid?
vaccino badante convivente colf green pass covid lecco

Lecco, immunizzazione obbligatoria per colf e badanti

Secondo alcune indagini, su un campione di 464 over 60, il 92% degli intervistati vorrebbe che l’immunizzazione fosse obbligatoria. Gli anziani vogliono quindi che il governo introduca anche l'obbligo vaccinale per i collaboratori domestici, badanti e colf.
badante Lecco bonus covid

Lecco, arriva il bonus per pagare le badanti: come funziona

In caso di non autosufficienza permanente e certificata il rimborso previsto è di 300 euro al mese per un massimo di 12 mesi consecutivi, per un totale di 3.600 euro. In caso di assunzione di un sostituto che vada a prendere temporaneamente il posto del lavoratore titolare, il sussidio sarà di 300 euro una tantum.
Badante convivente Lecco Vaccini anti covid

Le badanti straniere a Lecco e la difficoltà a prenotare il vaccino

Anche se in tutta Italia gli oltre 700mila immigrati da Paesi extra Ue è rilasciato il tesserino “Stranieri temporaneamente presenti” (Stp), che dovrebbe garantire l'accesso alle prestazioni sanitarie urgenti o essenziali, proprio come le vaccinazioni.
badante Lecco Aes Domicilio RSA Covid

La disorganizzazione delle RSA, il problema colpisce anche Lecco

Purtroppo, proprio lungo la pandemia abbiamo avuto modo di vedere la disorganizzazione soggiacente alle RSA; e purtroppo si è stati costretti ad assistere a scene di vero e proprio abbandono e di solitudine.