AES Domicilio si prepara al Natale

Assistere è un gesto d’amore

Assistenza Familiare Natale Lecco

AES Domicilio, in attesa del periodo natalizio, sensibilizza e richiama l’attenzione a
tutti coloro che vogliono prendersi cura dei propri cari. Molto spesso, infatti, gli anziani non devono fare i conti con i soli acciacchi quotidiani, ma con un’altra difficile ‘’malattia’’: la solitudine. In questo periodo il fattore che più influisce sulla cura dell’utente è la mancanza di un’efficiente rete di assistenza sul territorio, soprattutto nei periodi festivi, dove i servizi sanitari sono meno attivi.

Chi non può contare sull’auto-assistenza, la ONLUS è pronta ad offrire i suoi servizi in risposta ad ogni tipo di esigenza e molte famiglie non dovranno rinunciare al proprio tempo libero sentendo la responsabilità di chi li circonda: i nostri professionisti saranno vicini ai vostri bisogni, ma tocca a voi darci fiducia assecondando le esigenze di tutta la famiglia.

E’ proprio in questi momenti che tendiamo di realizzare una comunità come insieme di persone che agiscono per il complesso collettivo, per il benessere di chi ci circonda. I nostri operatori sono più attivi quando attraverso le proprie risorse formali ed informali, realizza processi di inserimento ed integrazione sociale, quando è in grado di far capire che esistono modi diversi di interpretare un dato problema e di intervenire su di esso, ma soprattutto quando sa trasmettere l’importanza dei bisogni di vita quotidiana e li interpreta come problemi di tutta la comunità.

Un dono può esprimere i nostri sentimenti senza il bisogno di dover parlare, vale quanto l’amore che si sceglie di offrire: i servizi di AES Domicilio sono i mezzi più efficaci per regalare autonomia e serenità a chi vogliamo bene.
Miriamo a far si che dei giorni di festa non diventino giorni come tutti gli altri, giorni ordinari e inosservati: grazie alla nostra vicinanza e alla capacità di offrire qualcosa da raccontare, anche loro avranno un ricordo di cui altrimenti sarebbero stati privi.

Il nostro desiderio è quello di ridare dignità al tempo, attribuirgli un significato  quando si reputa che venga meno, che sia inutile e privo di valore : la nostra presenza deve essere un gesto d’amore, non basta ‘’badare a ’’, vogliamo badare ‘’per’’ gratificare chi gode del nostro aiuto, per sentirci migliori e ricambiare la fiducia che avete riposto in noi.