L’arte e la famiglia
L’arte e la famiglia
AES Domicilio offre servizi per la famiglia, tra cui quello di badante a Lecco, dove è possibile acquisire competenze da mettere in pratica all’interno delle strutture che offrono servizi per bambini. I nostri servizi di assistenza agli anziani e la nostra vicinanza al settore della famiglia ci ha permesso sviluppare diverse riflessioni sulla famiglia. Ed è proprio nell’occuparci dei bisogni quotidiani di ogni componente familiare, non possiamo evitare di ricordare e concentrare l’attenzione su alcuni dipinti che ritraggono il senso della famiglia in tempi diversi o nell’ottica di un artista.
Oggi abbiamo voluto analizzare “La famiglia Soler”, un’opera realizzata nel 1903 dal pittore spagnolo Pablo Picasso. Essa é realizzata con la tecnica dell’olio su tela e misura cm 150×200. La tela è conservata a Liegi nel Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain.
Il quadro fu dipinto a Barcellona per il sarto Soler, in cambio di alcuni abiti. Il soggetto è costituito dalla famiglia Soler con il cane, ritratti durante un pic-nic; sopra la tovaglia si trovano del vino, della frutta e una lepre appena cacciata col fucile accanto. A Barcellona Picasso rimase per tutto l’inverno del 1903 perchè come scrisse all’amico Max Jacob, voleva “fare qualcosa”. Il soggiorno, che durò fino al gennaio 1904, vide la realizzazione di alcuni tra i lavori più belli del Periodo blu. Due di questi si differenziano dagli altri per le grandi dimensioni: “La vita” e “La famiglia Soler”.
L’atteggiamento dei soggetti ritratti che fissano il pittore, conferisce al dipinto un senso di eternità. Il rispetto per l’intimità di questa famiglia e il realismo con il quale Picasso congela atteggiamenti ed espressioni di tutti i personaggi ricordano le tele di gruppo di Courbet. E’ così che nella famiglia, nucleo quotidiano in cui viviamo sin dalla nascita, dobbiamo cercare di superare le incomprensioni che inevitabilmente incontriamo, superarle e risolverle attraverso il dialogo, proprio come fa un artista che esprime se stesso e ció che lo circonda mostrandolo, palesandolo. Un po’ come afferma il medesimo Picasso: “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni”