Assistente infanzia Lecco

Fare paragoni tra bambini non è educativo

GLI EFFETTI DEI PARAGONI TRA BAMBINI DA PARTE DEI GENITORI

AES Domicilio offre servizi di assistenza educativa e servizi educativi per minori a Monza, Lecco Como, nonché nelle relative provincie. Si educa ogni giorno a partire dalle piccole questioni quotidiane ed é per questo che vorremmo soffermarci su qualcosa che spesso viene tralasciato e che ha effetti dirompenti sulla vita dell’adolescente.<Guarda come é bravo lui, mica tu!>
Questa affermazione che spesso esce dalle bocche di molti genitori non puó che essere un cattivo esempio educativo.

Dovremmo soffermarci sui nostri figli piuttosto che su quelli degli altri: il paragone (nei confronti di un amico, un fratello o chiunque ci venga imposto di seguire a modello) non é assolutamente un modo per spronarli. I modelli non esistono: ci sono bambini che hanno bisogno di metodi, tempistiche e strumenti comunicativi sempre diversi. Non dobbiamo indurli attraverso le regole, ma con-durli assecondandoli.

Soprattutto negli anni della scuola primaria i bambini assorbono molte informazioni, ma questo non vuol dire che non debbano riposare o imparare giocando. A lungo andare il discorso fin qui svolto può causare conseguenze più significative di quanto si possa immaginare: prendere sempre qualcuno ad esempio solo per fare contenti mamma e papà annulla la loro personalità e annienta il senso di autostima e di sicurezza in se stessi.

La sana competizione può essere positiva e rinforzare gli stimoli del bambino, ma se viene considerato come unico suo obiettivo o ragione di vita, tutto può riversarsi in un grande senso di vuoto e smarrimento.

La collaborazione con insegnanti ed educatori é in tal senso il mezzo più forte per rendere sereni i nostri figli: i genitori rappresentano i principali maestri di vita e sono responsabili di una crescita sana ed equilibrata.

Educateli ogni giorno ad essere se stessi, a scegliere ed a gestire liberamente i propri impegni: ognuno saprà essere unico, a modo suo.