News ed approfondimenti

Lecco: il Matrimonio con la Badante
Cosa succede anche a Lecco se gli sposi convolano ufficialmente a nozze ma hanno già deciso di non rispettare i doveri coniugali (coabitazione, fedeltà, assistenza morale e materiale e così via).

Lecco: Badante fa Richiesta di Risarcimento
Trattiamo anche a Lecco di un argomento delicato per il momento storico che stiamo vivendo, quello del Covid.

Lecco e la storia del Badante di Che Guevara
Anche a Lecco sbarca la storia del " badante di Che Guevara"

Lecco e la Relazione tra Badante e Famiglia
Lecco: prendersi cura di una persona anziana è un’esperienza inter-soggettiva e al tempo stesso etica, in cui i tradizionali ruoli presenti all’interno della famiglia vengono ribaltati.

Le Badanti e i Problemi di Alimentazione dell’Anziano a Lecco
Anche qui a Lecco abbiamo potuto constatare che il cibo può diventare un problema con la vecchiaia; sicuramente l’aiuto di una badante può tranquillizzare la famiglia.

Lecco: la Sessualita’ e gli Anziani
Anche qui a Lecco desideriamo trattare un aspetto importante degli anziani, che è la sessualità

La Badante di Lecco e la Richiesta di Residenza
Il datore di lavoro di Lecco non ha l'obbligo di dare residenza nella sua casa alla badante

Licenziare la Badante in Malattia a Lecco
Per la badante di Lecco in malattia (certificata dal medico) vige il divieto di licenziamento da parte del datore.

L’ Estate a Lecco, Gli Anziani E Le Badanti di Lecco
Gli anziani possono andare facilmente incontro a disidratazione perché con l’avanzare dell’età il nostro organismo perde la sua capacità di conservare l’acqua.

I Reati dell’ Avere Una Badante In Nero a Lecco
Quali sono i Reati dell’ Avere Una Badante In Nero a Lecco?

Gli Anziani di Lecco e la Morte
Il nostro rapporto con la morte, come possiamo immaginare, è differente per ciascuno di noi: ognuno, infatti, la vive a proprio modo e con i propri strumenti e risorse.

Le Badanti di Lecco ed il Bonus 200 Euro a Luglio
Anche a Lecco il Bonus 200 euro, erogazione su domanda per chi non lo riceve in via automatica, ad esempio in busta paga, tramite pensione o come integrazione del reddito di cittadinanza.

Gli Anziani al Pronto Soccorso di Lecco
L’emergenza pronto soccorso, con quel che significa in un anziano in termini di ricoveri inutili ed effetti multi-ricovero successivi, è sentita a Lecco così come in tutto il mondo occidentale.

Che cosa significa Essere Badanti a Lecco
La figura della badante è divenuta centrale a Lecco e nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e dell’aspettativa di vita.

Lecco: poesia per le Badanti e gli Anziani
Anche a Lecco le parole sono importanti nelle relazioni, ma non è sempre facile trovare quelle giuste quando ci si rivolge ad anziani non autosufficienti o a persone con malattie invalidanti.

Lecco: il Badante Robot?
Anche a Lecco la tecnologia a lungo andare ha fatto molti progressi ed è arrivata in Italia l’invenzione della badante robot per gli anziani.

Badanti a Lecco e la Cittadinanza Italiana
Alle badanti di Lecco ricordiamo che la cittadinanza italiana è uno status del cittadino in base al quale l’ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.

Assistenza Sanitaria Badanti Straniere a Lecco
Anche a Lecco per i cittadini stranieri, comunitari e non, l'iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) garantisce tutta l'assistenza sanitaria prevista dal nostro ordinamento

Lecco: Sanatoria per le Badanti Ucraine
Anche a Lecco con il solito italiano ritardo, eccoci qui a parlare di regolarizzazione delle badanti e delle colf straniere.

Contrastare il fenomeno del furto da parte delle badanti a Lecco
Per contrastare il fenomeno dei furti, in primo luogo si tratta di attuare un’attività di prevenzione, disinnescando il potenziale rischio. Non ci siamo inventati noi il proverbio “l’occasione fa l’uomo ladro”. Più che fare affidamento sull’onestà delle badanti (abbastanza ingenua come posizione, non trovi?!?) meglio proprio non cercarlo l’esame di onestà.

Lecco, alcune sentenze per le badanti
Proponiamo alcune sentenze che riguardano esposti fatti da badanti, per alcuni casi più o meno noti. Vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante? Contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione, contattaci!

Lecco, la badante deve pagare la TASI?
Anche la badante incappa nelle maglie della Tasi. Poco importa che non abbia un contratto d'affitto e risieda nella casa solo per motivi di lavoro. Secondo la legge deve pagare.

Il ruolo dell’anziano nella società lecchese
Questo cambiamento radicale, ovviamente, non è stato senza conseguenze. La percezione di inutilità sociale genera nelle persone in età senile un aumento verticale di stress e depressione.

Accademia della Crusca e la parola “badante”. E a Lecco?
la “badante” del nuovo millennio svolge un lavoro prezioso e indispensabile, di cui dobbiamo tutti riconoscere il valore, perché senza di esso crollerebbe il difficile equilibrio su cui si regge l’attuale situazione sociale italiana.

La demenza senile e la badante a Lecco
Sul fronte della comunicazione con l'anziano con demenza, è importante essere pazienti, gentili e "accoglienti", ricordando che le sue eventuali reazioni negative dipendono dalla malattia e non da una reale ostilità o scarsa considerazione per chi ha di fronte.
