Articoli

Lecco colazione badanti anziani

La badante e la fiducia a Lecco

Ecco allora 3 modi per costruire la fiducia con una badante, che serve per alimentare un rapporto a stretto contatto, come è il lavoro domestico. Il primo è fare l’esperienza della fiducia, il secondo è tenere in considerazione la variabile tempo.
lecco badante convivente aes domicilio

Lecco, la badante e il credo

“Come è bello vedere la colf e la persona a lei affidata (o magari addirittura tutta la famiglia), pregare insieme”, confida l’avvocato Montemarano, confermando anche lui come accanto alle situazioni difficili ci sia anche tanto Vangelo vissuto in queste storie.
badante convivente lecco pulizie mansioni

La pulizia della casa e la badante a Lecco

Se l’igiene è essenziale, vivere in un ambiente pulito e confortevole lo è altrettanto, ma la presenza di anziani rende il tutto ancor più necessario per farlo sentire in un luogo fresco e ordinato, ma anche per esigenze legate alla malattia stessa.
badanti conviventi sanatoria lecco

Lecco, il rapporto tra badante e anziano

Non è utile trovare una persona che abbia più delle competenze richieste se non ne abbiamo bisogno; è molto importante ricordare che comunque si tratta di un rapporto lavorativo regolamentato dal CCNL Colf e Badanti.
aes domicilio badante mediazione anziano Lecco

Il rifiuto della badante da parte dell’anziano a Lecco

Il rapporto tra badanti e anziani è un argomento che tocca molte famiglie. Noi di Aes Domicilio ne siamo a conoscenza in quanto il nostro lavoro prevede proprio di selezionare badanti con le competenze e caratteristiche diverse per ogni singola famiglia.
Riabilitazione anziani Lecco

Lecco, la casa di proprietà e la badante

Si chiama rendita vitalizia o vitalizio assistenziale: si tratta del contratto con cui il proprietario di una casa cede la nuda proprietà di tale immobile ad un altro soggetto, come in questo caso una badante, in cambio di assistenza morale e materiale fino alla sua morte.
anziani cina bandante aes domicilio

Badante a Lecco: uomo o donna?

La visione preconcetta per cui il prendersi cura è qualcosa di femminile è sedimentata nel tempo. Si pensa che l’assistere appartenga in modo naturale alla donna: in realtà in tutto ciò non c’è nulla di naturale, ma solo lo stereotipo culturalmente costruito.
assistenza disabili aes domicilio lecco legge 104

La badante e l’infortunio a Lecco

Il collaboratore dovrebbe farsi certificare l'infortunio al pronto soccorso il prima possibile. La collaboratrice dovrebbe specificare il momento e il luogo durante il quale è avvenuto l'incidente e le modalità con cui è avvenuto.
Lecco green pass badante convivente

Le badanti e il Green Pass: le regole su Lecco

Il dato preoccupante che Aes Domicilio ha evidenziato è che il 42,3% dei datori di lavoro che si sono trovati loro malgrado in situazione di irregolarità ha deciso di mantenere inalterato il rapporto di lavoro pur consapevole di rischi e delle possibili sanzioni.
badante covivente denuncia datore di lavoro Lecco

La badante in nero e i rischi: il caso di Lecco

La badante che lavora in nero ha il diritto di denunciare il soggetto per cui lavora all’Ispettorato del lavoro o in Tribunale anche in assenza di prove video o audio.