Articoli

Il Rischio nel Trovarsi la Badante da Soli a Lecco
Le badanti che prestano servizio presso le famiglie di Lecco sono persone con un vissuto, con delle emozioni, con delle vite.
La famiglia dell’assistito, l’anziano e la badante hanno lo stesso bagaglio, si certo diverso per via delle diversità di paesi e cultura, ma sono tutti uguali.

Lecco, la Storia della Badante Salvata dalla Bufera di Neve
Anche a Lecco raccontiamo questa storia.
Nella Badia Prataglia, in una zona inaccessibile, una signora di 85 anni e la sua badante vivono insieme.
La badante che è lì per assisterla ha un malore, deve essere portata d’urgenza in ospedale.

Lecco, l’Eredita’ della Badante
Ci sono anziani a Lecco che scelgono di riservare parte dell’eredità alla badante.
Nella maggior parte dei casi si tratta di un gesto di riconoscenza, anche se questa scelta è raramente apprezzata dai parenti.

Problemi che si potrebbero avere con la Badante a Lecco
Una badante in casa a Lecco si può occupare naturalmente dell’assistenza di un familiare, facendogli semplicemente compagnia o aiutandolo nello svolgimento delle attività quotidiane che non riesce magari più a far da solo.

Lecco: Badante fa Richiesta di Risarcimento
Trattiamo anche a Lecco di un argomento delicato per il momento storico che stiamo vivendo, quello del Covid.

Abbandono di anziani e la badante a Lecco
Esiste una norma del Codice penale (per la precisione l’articolo 591 Cod. pen.) che punisce l’abbandono di persone incapaci e, chiaramente, tra queste vi sono anche i vecchietti disabili o comunque non autosufficienti.

La sicurezza per la badante e l’anziano in casa a Lecco
Il lavoro svolto in casa, come badante o come assistente ad anziani o persone malate, può comportare dei rischi per il lavoratore. Magari per distrazione, fretta, eccessiva sicurezza di sé o mancanza di alcune informazioni, si compiono azioni che possono avere conseguenze gravi.

La badante nell’era dell’assistenza digitale a Lecco
Che cos’è Caresses? Un «cervello» , cioè un programma di Intelligenza artificiale, inserito nel «corpo» di Pepper , un robot già in commercio. Il progetto partito nel 2017 ambiva a creare robot di assistenza dotati di Intelligenza artificiale “culturalmente competenti”, in grado cioè di adattare il proprio modo di parlare e agire all’identità culturale delle persone anziane con cui interagiva.

Lecco, le badanti vittime di violenza domestica
Mentre accade invece di frequente che siano proprio loro, colf e badanti ma anche babysitter ad essere vittime di veri e propri abusi, sia sessuali che di sfruttamento lavorativo e scarso rispetto per la persona