News ed approfondimenti

L’animale domestico, l’anziano e la badante a Lecco
Portare a spasso il cane, per l’anziano in compagnia della propria badante selezionata da Aes Domicilio, vuol dire ridurre il rischio di incorrere nelle tipiche patologie derivanti da una vita sedentaria. Inoltre, aumenta l’autostima e il senso di utilità.

La videosorveglianza delle badanti: le regole a Lecco
Nell'ambito del lavoro con le badanti è sufficiente rispettare la normativa sulla privacy che prevede il diritto alla riservatezza e quindi l'obbligo informare la badante e ottenere il consenso preventivo circa l'installazione di apparecchiature di videosorveglianza.

Lecco: la badante e la cura
L'anziano è una persona fragile che richiede un supporto costante, è ciò di cui si occupa Aes Domicilio, attraverso la selezione di badanti per gestire servizi di qualità e personalizzati sulle esigenze dell'assistito e della sua famiglia.

La badante e l’Alzheimer a Lecco
Aes Domicilio da indicazioni alle badanti sui sintomi e le caratteristiche che sono molte e possono variare da soggetto a soggetto. Sapere in quale stato si trova l’anziano aiuta a seguire l’andamento della malattia e soddisfare le necessità del momento.

Il significato di badante nella Storia. E a Lecco?
Sebbene, non è facile individuare il periodo in cui ha iniziato ad essere utilizzato nel linguaggio, il termine badante compare già a fine ottocento in Romagna. Sostanzialmente, viene utilizzato per indicare la cura verso i fratelli o il padre.

Al via la patente di qualità per il lavoro domestico a Lecco: ecco la novità
Via alla patente di qualità per il lavoro domestico (di colf, badanti e baby sitter), che punta anche ad agevolare la diminuzione del lavoro irregolare: un fenomeno che, nel settore, è altissimo. Infatti Aes Domicilio è strutturata proprio per aiutare le famiglie a scegliere la figura più adeguata.

Aes Domicilio e le badanti robot: il caso di Lecco
Pensando al futuro imminente Aes Domicilio ha scoperto la creazione di un sistema hardware per la raccolta dati e un’App in grado di fronteggiare e migliorare le condizioni di vita di persone anziane e di sostenere e facilitare il lavoro dei caregiver.

Aes Domicilio, la cura dell’anziano. Anche a Lecco
Aes Domicilio conosce i racconti delle badanti, la questione è la cura, il mondo occidentale e ricco, che è anche il più vecchio, ha bisogno di cura. Aes Domicilio riconosce il ruolo fondamentale delle badanti che lasciano il loro paese per curare gli anziani e portano cura togliendola ai propri figli.

La Lecco delle badanti di Aes Domicilio
Aes Domicilio è attiva sul fronte selezione di assistenti familiari, e ha la possibilità di osservare quanto l’impegno per arginare la cronica mancanza di badanti sia l’unica via per contrastare le difficoltà della popolazione che diventa sempre più anziana.

La maternità delle badanti a Lecco
Aes Domicilio è attenta anche alle badanti che aspettano un figlio, che hanno la possibilità di fruire del congedo di maternità obbligatorio, della durata complessiva di 5 mesi, durante il quale percepiscono relativa indennità di maternità, maturano tredicesima, ferie e Tfr e non possono essere licenziate.

Aes Domicilio contro il lavoro nero a Lecco
Assumere una badante è una delle decisioni più complicate che debba prendere una famiglia, per questo c’è Aes Domicilio. Infatti, trovare una badante, si tratta di mettere nelle mani di una sconosciuta una persona cara, non autosufficiente, debole dentro e fuori.

Miss Badante 2021 Aes Domicilio: e a Lecco?
Aes Domicilio sempre vicino alle badanti, vuole ricordare un evento molto interessante per le badanti; a Civita Castellana, vicino Roma, vi è stato il Concorso Nazionale “Miss Badante 2021”, organizzato da Elena Rodica Rotaru, designer di origine romena.

Il licenziamento della badante per decesso a Lecco
Il rapporto di lavoro domestico può essere sciolto a seguito della morte del datore di lavoro. Aes Domicilio ricorda che il Ccnl relativo al lavoro delle badanti esclude la necessità di fornire motivazioni in merito al licenziamento come invece previsto per tutti gli altri lavoratori.

Il badante giusto di Aes Domicilio: e a Lecco?
Scegliere una badante adatto a cui affidare le cure di una persona cara non è così facile. Aes Domicilio ti aiuta in questa fase inziale e ti accompagna per tutto il percorso; è necessario effettuare ricerche approfondite, tenere interviste e tutte le parti coinvolte nell'assistenza devono essere d'accordo.

Lecco: cosa fa la badante di Aes Domicilio
Aes Domicilio spiega che generalmente colf e badanti vengono assunte per mansioni e ruoli differenti. La principale differenza è che la colf viene assunta per occuparsi della casa, mentre la badante viene assunta per prendersi cura di una persona anziana.

L’accompagnamento della badante: e a Lecco?
Uno degli obiettivi di Aes Domicilio riguarda l’accompagnamento dei collaboratori e delle collaboratrici famigliari nell’inserimento presso le singole famiglie. A questo scopo Aes Domicilio utilizza anche la figura di un mediatore che gestisca al meglio il primo approccio tra la badante e le famiglie.

Aes Domicilio: le badanti nei film a Lecco
Aes Domicilio, con la sua ricerca e l’approccio inziale con la badante, fa sì che la famiglia sia il più contenta possibile: perché anche i film dimostrano come la relazione tra badante e assistito sia fondamentale per il benessere di un'intera famiglia.

Lecco, lo Sputnik delle badanti e Aes Domicilio
Anche Aes Domicilio ha ricevuto segnalazioni da famiglie che rischiano di non potersi più avvalere del prezioso sostegno della badante, dove queste lavoratrici sono state sospese anche se vaccinate con lo Sputnik, vaccino non riconosciuto in Europa.

Lecco, badante di Aes Domicilio e legge 104
Cerchiamo di capire se i permessi legge 104 per chi ha la badante possono essere richiesti comunque. Il fatto che vi sia del personale badante a disposizione del disabile rende superflua l’assistenza da parte del lavoratore, quindi illegittima la fruizione dei permessi?

Farsi male in casa: l’importanza della badante a Lecco
Basta poco per ridurre tali inconvenienti: una badante costantemente presente può evitare che il vostro caro nell’uso della cucina, o all’interno di una qualsiasi camera della casa, vestendosi, o lavandosi, possa cadere o farsi altrimenti male.

Lecco: dal 15 ottobre le famiglie verifichino green pass alle badanti
Dal 15 ottobre anche badanti e colf dovranno presentare la certificazione verde Covid-19 per accedere al luogo di lavoro, cioè per entrare nelle case presso le quali prestano servizio. Come si adatta a casa propria un meccanismo pensato per un posto di lavoro ordinario?

“O il green passa o la vita!”: la fuga delle badanti a Lecco
Dal 15 ottobre alcuni anziani o persone in difficoltà rischiano di ritrovarsi senza più assistenza domiciliare da un giorno all'altro. Ci sono assistenti familiari in regola e che per vari motivi hanno deciso di non vaccinarsi che rischiano di non poter più lavorare.

La badante che denuncia il datore di lavoro: il caso di Lecco
Secondo quanto previsto dalla legge, sono diversi i casi 2021 in cui una badante convivente può denunciare i propri datori di lavoro, sia in presenza di regolare contratto di assunzione, sia senza contratto, come, per esempio, per assunzione irregolare e in nero.

Lecco, novità su Green Pass e sospensione dello stipendio alle badanti
Con i datori di lavoro trasformati in controllori, colf e badanti nel mirino, e rischio sanzioni per tutti: da 600 a 1.500 euro per il lavoratore trovato senza pass, e 400 euro per il datore di lavoro che ha omesso il controllo.

“Meno RSA e più servizi!”, cosa dice l’ISTAT su Lecco
La pandemia ha rivelato che questa costruzione assistenziale è crollata coi primi venti, vittima del coronavirus ma anche della intrinseca insostenibilità dell’approccio residenziale inteso come unico supporto offerto dal sistema.
