News ed approfondimenti

Lecco, la badante aiuta l’anziano con demenza: creiamo un diario
Le badanti molto spesso hanno a che fare con persone con demenza, quindi abbiamo cercato di trovare un possibile aiuto contro la demenza che potrebbe rilevarsi molto utile per la badante convivente: conoscere “la storia della vita” della persona che si assiste.

Il curriculum della badante a Lecco
Le famiglie degli anziani non auto sufficienti, che sono alla ricerca di una badante, cercano l’assistente domestico più qualificato e nel caso in cui si occupino in prima persona della selezione badanti sarà necessario fare un’ottima impressione.

Cercare una badante a Lecco
La richiesta di personale per la badante è in continuo aumento, a causa soprattutto del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione del nostro Paese ed alla conseguente crescita del numero di anziani non più autosufficienti che hanno bisogno di cure domestiche.

La badante a Lecco e la memoria degli anziani
AES Domicilio con i nostri servizi di assistenza da parte di badanti agli anziani malati, la memoria acquista un proprio volto e se, a detta di Platone, conoscere è ricordare, cercheremo di rivivere insieme quei ricordi e con essi plasmarvi il futuro.

La badante a Lecco e l’anziano con la cataratta
Il termine “cataratta” è molto antico e derivava dall’idea fantasiosa che il biancore presente davanti alla pupilla fosse stato una specie di cascata di acqua che scendeva dal cervello. In realtà, l’aspetto biancastro è causato da alterazioni delle delicate fibre proteiche presenti all’interno del cristallino.

La badante cuoca a Lecco
I compiti della badante non sono molti. Le sue mansioni possono variare di caso in caso e questo comporta uno spaesamento all’interno della figura della badante poiché si colloca a metà strada tra: una infermiera, una donna di compagnia, una donna delle pulizie, ecc.

Il pagamento della badante a Lecco
Pagare in contanti è ormai un'abitudine non più utilizzabile. Dal 1° luglio 2018 infatti è obbligatorio pagare gli stipendi lasciando traccia, cioè attraverso un bonifico bancario o postale o con un assegno o, ancora, con uno strumento di pagamento elettronico.

Che cosa significa fare la badante a Lecco: perché non è dispregiativo
La professione della badante è sempre più considerata in malo modo poiché si ritiene che essa venga svolta solo in casi eccezionali, o quando “non si sappia fare niente”. Le mansioni della badante devono essere ben chiarite ed esposte in quanto ogni badante può essere specializzata, anche istituzionalmente, in un settore.

Lecco: la badante si racconta
Vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante? Contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione Lombardia ed in particolare nelle province di Milano, Monza, Como e Lecco.

Intervista a Ekaterina, la badante lecchese
Se cerchi una badante, affidati ad AES Domicilio, agenzia di selezione badante in 24 ore. Disponiamo di tariffe badanti estremamente competitive e siamo attivi su tutta la Lombardia.

Le passioni delle badanti a Lecco
Passioni e hobbies sono forse troppo spesso dimenticati soprattutto se riferite a lavoratrici come le badanti. Anche se molte volte impegnate h24, perché badanti conviventi, non è detto infatti che non possano riuscire a coltivare qualche altro hobby nel proprio tempo libero.

L’alcolismo e la badante a Lecco
Mettersi in casa una persona alcoolista è davvero un rischio altissimo soprattutto se si ritrova ad operare con persone fragili che dipendono in tutto e per tutto da questa. È per questo che si deve intervenire subito per arginare questo fenomeno, e farlo portandolo a conoscenza.

Lecco, la badante e la cecità
Una grande parte della popolazione è come se ignorasse la disabilità. Soprattutto il mondo degli ipovedenti è come se non esistesse. Nessuno ha la percezione di che cosa significhi stare nel buio 24h, ed anche le figure che accompagnano questo tipo di problema.

La badante che lavora a Lecco, chi è?
La badante, è una figura professionale a tutti gli effetti, regolata dal CCNL sul lavoro domestico. Vediamo quali sono quindi, i diritti e doveri della badante nel contratto per badante e badante convivente.

Lecco, la badante agli occhi di uno scrittore
C’è sempre il tema del viaggio e dello sradicamento dalla propria terra nei libri di Marco Balzano e lo si vede fin dai titoli. La déracinée protagonista è una donna rumena che ha lasciato un marito sfaccendato, due figli adolescenti e una situazione di povertà conclamata per venire in Italia a fare la badante.

La badante ucraina a Lecco oggi
Ad oggi il conflitto tra Russia e Ucraina sta provocando preoccupazione per tutte le conseguenze che potrebbe comportare. In Italia ci sono molte badanti professioniste dall’Ucraina.

Il burnout della badante a Lecco
Vediamo insieme cosa significa burnout della badante. Burnout è un’espressione anglosassone che indica un crollo, una condizione di stress determinante disturbi fisici e psichici. Spesso, si manifesta con una sensazione di stanchezza ed esaurimento emotivo.

La badante e le attività culturali a Lecco
Tenere occupata la mente rappresenta un punto fondamentale per la vita di una persona anziana. Non soltanto per allenare questo muscolo, mantenerlo reattivo agli stimoli e brillante per quanto possibile, ma anche per evitare che la noia e l’isolamento portino al manifestarsi stati di depressione senile.

Lecco: la badante e la misurazione della pressione
Le badanti devono essere il più possibile preparate su ogni punto di assistenza della persona; come quindi non parlare della pressione. La pressione sanguigna, comunemente detta pressione, incide molto sul benessere e sulla salute di un individuo della terza età.

Le badanti e il green pass: le regole su Lecco
Il D. L. 127 del 21/09/2021 rende obbligatorio il possesso del green pass per poter accedere al luogo di lavoro. L'obbligo è rivolto a coloro che svolgono una qualsiasi attività lavorativa nel settore privato, perciò anche a colf, badanti e baby sitter.

Lecco, aumento stipendi badanti
Crescono nel 2022 le retribuzioni minime di colf, badanti e baby sitter. Aes Domicilio pubblica il rinnovo economico dello stipendio mensile delle badanti. L'incremento è determinato per effetto della variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo.

Lecco, la badante e l’empatia
Il primo requisito che deve possedere chi decide d’intraprendere la professione di badante, più simile ad una missione che ad un semplice lavoro, è la capacità di ascolto. L’empatia è fondamentale, perché permette di comprendere i bisogni della persona e di legarsi più facilmente.

La badante organizza la giornata a Lecco
Prima di parlare delle mansioni della badante e dell'importanza dell'assistenza anziani e di persone non autosufficienti, è bene dare prima di tutto una definizione del termine badante: pur non possedendo particolari qualifiche professionali si occupa di accudire anziani.

Le artrosi, come la badante può aiutare: il caso di Lecco
A proposito dell’artrosi, essa è una malattia degenerativa delle articolazioni, ovvero è legata al progressivo deterioramento ed usura della cartilagine ed alle modificazioni a carico delle strutture vicine, soprattutto dell’osso, al punto che la denominazione più corretta è quella di osteoartrosi.

La badante a Lecco e la conoscenza del diabete
Il diabete è una malattia che colpisce ogni anno milioni di persone nel mondo; non può essere curato, ma può essere tenuto sotto controllo usando diverse terapie già sperimentate con successo a seconda del paziente.