Lecco, il Decadimento nell’Anziano, come la Badante puo’ Aiutare
Chi sta a contatto con gli anziani per lavoro, come le badanti, notano molto più facilmente dei familiari i cambiamenti nel corpo e nello spirito degli anziani di Lecco.
A causa del progressivo invecchiamento della popolazione, ci si trova sempre più spesso a fare i conti con persone anziane che presentano i segni dei cosiddetti disturbi neuro-cognitivi.
Questi comportano un declino nel tempo di diverse capacità come:
- l’attenzione,
- l’apprendimento,
- la memoria,
- la funzione esecutiva,
- il linguaggio,
- la funzione percettivo-motoria
- la cognizione sociale
Come dice ogni psicologo o psicologa di Monza o Lecco, A queste possono aggiungersi anche alterazioni comportamentali che mettono in seria difficoltà la badante che se ne prende cura.
Capita di frequente che l’anziano possa mettere in atto comportamenti aggressivi fisici o verbali, in questi casi sarebbe opportuno non intervenire “sgridarlo” in quanto non ha gli strumenti per comprendere.
Può essere utile cercare di coinvolgerlo il piú possibile nella vita familiare quotidiana stimolandolo a dedicarsi ai propri interessi e hobby e a praticare attività fisica.
Naturalmente la brava badante sa gestire al meglio la situazione e quindi viene chiamata dalla famiglia proprio per aiutare in momenti come questi.
Ogni corpo che invecchia è modificato dalle malattie, spesso croniche, che si sommano durante gli anni; patologie cardiovascolari, osteoarticolari, pneumologiche, alle quali si aggiungono i disturbi cognitivi e psico-affettivi.
Ogni anziano, risultato unico di fragilità, multimorbosità, sindromi geriatriche, situazioni sociali e ambientali, può manifestare un disturbo cognitivo o psicoaffettivo in modo diverso e peculiare nell’ambito di un vasto spettro di condizioni che presentano contorni sfumati che si intrecciano, si influenzano, si fondono.
In breve possiamo dire che i principali cambiamenti che comporta la degenerazione nell’anziano sono:
-
sintomi cognitivi quali difficoltà nella memoria, nel linguaggio e nell’orientamento
-
sintomi comportamentali per i quali la persona può mettere in atto comportamenti bizzarri, oppure esprime aggressività sul piano fisico
-
sintomi della personalità, che si traducono in apatia e irascibilità da parte del soggetto.
Per leggere altri approfondimenti sulle agenzie di badanti, oppure se vuoi scoprire come mettere in regola la tua badante e quali sono tutti i passaggi burocratici da rispettare, contattaci! Con Aes Domicilio siamo attivi in tutta la Regione Lombardia, in Emilia-Romagna, in Lazio ed in particolare nelle province di Milano, Modena, Bologna e Roma se cerchi Badanti a Milano, Badante a Monza, Badante a Como, Badante a Lecco, Badante Modena e Badante Bologna e Badante a Roma.