Articoli

Lecco, Badante in Malattia, che Fare?
Anche a Lecco la figura della badante è strettamente legata all’organizzazione della famiglia per la quale presta servizio.
Quando una badante va in malattia o subisce un infortunio la famiglia non è sempre in grado di gestire autonomamente l’assenza, ma avrebbe bisogno di un’ulteriore figura di supporto alle attività compiute solitamente dalla collaboratrice domestica.

L’ Estate a Lecco, Gli Anziani E Le Badanti di Lecco
Gli anziani possono andare facilmente incontro a disidratazione perché con l’avanzare dell’età il nostro organismo perde la sua capacità di conservare l’acqua.

L’alcolismo e la badante a Lecco
Mettersi in casa una persona alcoolista è davvero un rischio altissimo soprattutto se si ritrova ad operare con persone fragili che dipendono in tutto e per tutto da questa. È per questo che si deve intervenire subito per arginare questo fenomeno, e farlo portandolo a conoscenza.

Il burnout della badante a Lecco
Vediamo insieme cosa significa burnout della badante. Burnout è un’espressione anglosassone che indica un crollo, una condizione di stress determinante disturbi fisici e psichici. Spesso, si manifesta con una sensazione di stanchezza ed esaurimento emotivo.

La badante e l’infortunio a Lecco
Il collaboratore dovrebbe farsi certificare l'infortunio al pronto soccorso il prima possibile. La collaboratrice dovrebbe specificare il momento e il luogo durante il quale è avvenuto l'incidente e le modalità con cui è avvenuto.

La badante e i diritti malattia a Lecco
La malattia viene pagata dal datore di lavoro domestico e non dall'Inps. Nella busta paga della badante va indicata retribuzione del periodo di malattia, sia ospedaliera che non ospedaliera.

La badante al cellulare a Lecco
Se si nota che la badante usa eccessivamente il telefono, anche nell’orario lavorativo, è necessario individuare cosa sta all’origine di questo disagio. Nel caso in cui dovesse succedere, infatti, bisogna agire, non restare indifferenti e iniziare a comunicare con la badante.

La badante a Lecco: perché vaccinarsi è fondamentale
Aes Domicilio Care consiglia aller badanti di vaccinarsi per avere maggiori possibilità lavorative: le famiglie traumatizzate dal Covid non vogliono prendersi il rischio di ripiombare nell’incubo della malattia.

Lecco e la badante in salute
Dunque, se da una parte la badante è colei che tutela la salute dell’anziano dall’altra spetta a noi accorgerci della salute della badante; ovvero, di “badare alla badante”, affinché possa svolgere nel miglior modo possibile.

Lecco, badante in malattia per coronavirus? Cosa dice la legge
Per i lavoratori costretti a quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria (in quanto risultati positivi al covid-19 o in condizioni sanitarie di rischio), tale periodo di quarantena è equiparato al ricovero ospedaliero, ovvero alla malattia ordinaria e quindi retribuito.